La scelta del modello di addolcitore dipende da vari fattori, tra cui il numero di persone in casa, il consumo d’acqua e la durezza dell’acqua nella tua zona. Ecco una guida per aiutarti a scegliere il modello giusto.
1. Capienza e dimensioni
🔹 Piccoli (fino a 10 litri di resina) → Ideali per single o coppie, consumo moderato.
🔹 Medi (10-20 litri di resina) → Per famiglie da 3-5 persone.
🔹 Grandi (oltre 20 litri di resina) → Per case con 6+ persone o alti consumi d’acqua.
2. Tipologie di addolcitori
✅ A scambio ionico (classici) → I più diffusi, utilizzano resine a scambio ionico per eliminare il calcare.
✅ Magnetici o elettronici → Alterano la struttura del calcare senza rimuoverlo, ma sono meno efficaci.
✅ A doppio corpo → Adatti a grandi famiglie o aziende, garantiscono un flusso continuo anche durante la rigenerazione.
3. Rigenerazione
🔹 Temporizzata → Programma la rigenerazione a orari prestabiliti.
🔹 Volumetrica (consigliata) → Si attiva solo quando necessario, riducendo gli sprechi di sale e acqua.
4. Manutenzione e funzionalità extra
✔️ Autopulizia → Evita accumuli di impurità.
✔️ Display digitale → Controlla facilmente i consumi e lo stato del sistema.
✔️ Wi-Fi e Smart Control → Alcuni modelli avanzati permettono di monitorare l’addolcitore da app.