FILTRO BASIC AG
I filtri BASIC AG garantiscono un grado di filtrazione di 0,5 micron, rimuovono cloro e microparticelle in sospensione e migliorano notevolmente la qualità dell’acqua trattata, con notevoli benefici su sapore ed odore.
Garantiscono una bassa perdita di carico, elevate portate ed autonomie.
Il principio AH, ovvero i sali d’argento di cui è impregnato Carbon Block, svolge un’importante azione batteriostatica impedendo ai batteri di proliferare all’interno del filtro.
Il Filtro BASIC Ag agisce come un sistema filtrante a tripla azione:
- azione di filtrazione meccanica e azione chimica di adsorbimento svolte dal Carbon Block con grado di filtrazione 0.5 micron. Entrambe garantiscono la riduzione del cloro e delle microparticelle in sospensione, contribuendo così a migliorare notevolmente sapore ed odore dell’acqua trattata.
- azione batteriostatica (principio Ag), ovvero i sali d’argento di cui è impregnato il Carbon Block. Svolge un’importante azione batteriostatica impedendo ai batteri di proliferare all’interno del filtro. Si consiglia l’utilizzo delle nostre cartucce filtranti modello BASIC Ag:
- come prefiltrazione in impianti ad Osmosi Inversa;
- in impianti tecnologici ed elettrodomestici;
I filtri BASIC Ag garantiscono elevate portate ed autonomie oltre ad una bassa perdita di carico.
- Non richiede energia elettrica
- Filtro usa e getta
- Installazioni e sostituzioni facili
- Installazione verticale e orizzontale
- Migliora il gusto
- Riduzione di cloro
- Batteriostatico
- Riduzione di particolato in sospensione
- Ideale per installazioni sottolavello
- Tecnologia: Carbon Block
- Grado di filtrazione: 0.5 µm
- Autonomia: (v.tabella) questa varia a seconda della qualità dell’acqua in ingresso, della portata richiesta, della pressione dell’acqua in ingresso e dell’uso del filtro
- Portata: (v.tabella rif. flusso)
- Temperatura: 3-30° C (36-92° f)
- Pressione:1-7 bar (15-100 psi), non shock
- Attivazione: si consiglia di lasciar scorrere l’acqua attraverso il filtro alla massima pressione e con la massima portata per una durata pari a 5 minuti in modo tale da permettere lo spurgo dell’aria presente nella cartuccia
● Cambio cartucce: si consiglia di cambiare l’apparecchiatura annualmente e/o ogni 6 mesi quando la sua autonomia è terminata o quando il flusso arriva troppo lento (es. quando precipita sotto i 2 l/min).

