Un addolcitore d’acqua è un dispositivo che riduce la durezza dell’acqua, eliminando il calcare causato da un eccesso di sali di calcio e magnesio. Il suo funzionamento si basa su un processo chiamato scambio ionico.
Come funziona un addolcitore d’acqua?
- Passaggio dell’acqua attraverso le resine a scambio ionico
- L’acqua dura entra nel serbatoio dell’addolcitore e passa attraverso delle resine caricate con ioni di sodio o potassio.
- Gli ioni di calcio e magnesio, responsabili della durezza, vengono scambiati con gli ioni di sodio, rendendo l’acqua più morbida.
- Accumulo e saturazione delle resine
- Con il tempo, le resine si saturano di calcio e magnesio e perdono la loro capacità di addolcimento.
- Rigenerazione delle resine
- L’addolcitore avvia un ciclo di rigenerazione utilizzando una soluzione salina (acqua con cloruro di sodio).
- La soluzione salina rimuove il calcio e il magnesio dalle resine, ripristinando la loro capacità di scambio ionico.
- L’acqua di scarto con il calcio e il magnesio viene scaricata nello scarico.
- Ripristino del normale funzionamento
- Dopo la rigenerazione, le resine sono pronte per addolcire nuovamente l’acqua.
Tipologie di addolcitori
- Manuali: richiedono un intervento dell’utente per avviare la rigenerazione.
- Automatici: effettuano la rigenerazione in modo programmato, senza intervento manuale.
- A doppio serbatoio: garantiscono un flusso continuo di acqua addolcita anche durante la rigenerazione.
Vantaggi di un addolcitore d’acqua
✅ Previene la formazione di calcare su tubature ed elettrodomestici
✅ Migliora l’efficienza degli impianti di riscaldamento e lavatrici
✅ Riduce il consumo di detersivi e saponi
✅ Protegge la pelle e i capelli dall’azione del calcare